consorzio

promuovere, valorizzare e tutelare

il Consorzio

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco nasce nel 1981 per coordinare le aziende della zona nella costante ricerca della qualità, mettendo in campo strumenti finalizzati a valorizzare e promuovere i vini del territorio.

riga-rossa
riga-rossa

Il Consorzio ha il compito di garantire gli elevati standard di produzione, di promuovere, valorizzare e tutelare i vini appartenenti alle denominazioni Montefalco Sagrantino DOCG, Montefalco DOC e Spoleto DOC nel mondo.
L’ obiettivo principale è quello di consolidare la notorietà acquisita dai vini di Montefalco, nella consapevolezza che la strada da percorrere è quella dell’altissima qualità, dell’identità e della tipicità.
Di recente è stata affidata al Consorzio anche la tutela della DOC Spoleto, incentrata sulla produzione di vini bianchi a base della varietà autoctona trebbiano spoletino.
Il Consorzio Tutela Vini Montefalco, dunque, promuove, valorizza e tutela, un ventaglio di vini sempre più variegato e importante.

riga-rossa
riga-rossa

Montefalco e' al vertice dello Stato per i suoi vini

Calandri

“SAGGIO GEOGRAFICO, STORICO, STATISTICO DEL TERRITORIO PONTIFICIO” SEC. XIX

riga-rossa

promuovere, valorizzare e tutelare

il Consorzio

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco nasce nel 1981 per coordinare le aziende della zona nella costante ricerca della qualità, mettendo in campo strumenti finalizzati a valorizzare e promuovere i vini del territorio.

Il Consorzio ha il compito di garantire gli elevati standard di produzione, di promuovere, valorizzare e tutelare i vini appartenenti alle denominazioni Montefalco Sagrantino DOCG, Montefalco DOC e Spoleto DOC nel mondo.
L’ obiettivo principale è quello di consolidare la notorietà acquisita dai vini di Montefalco, nella consapevolezza che la strada da percorrere è quella dell’altissima qualità, dell’identità e della tipicità.
Di recente è stata affidata al Consorzio anche la tutela della DOC Spoleto, incentrata sulla produzione di vini bianchi a base della varietà autoctona trebbiano spoletino.
Il Consorzio Tutela Vini Montefalco, dunque, promuove, valorizza e tutela, un ventaglio di vini sempre più variegato e importante.

Montefalco e' al vertice dello Stato per i suoi vini

Calandri

“SAGGIO GEOGRAFICO, STORICO, STATISTICO
DEL TERRITORIO PONTIFICIO”
SEC. XIX

ORGANIGRAMMA

Organico Consorzio 2021-2024

PRESIDENTE
Tabarrini Giampaolo

VICEPRESIDENTE
Pambuffetti Liù

CONSIGLIERI
Antonelli Filippo, Heilbron Peter Robert, Capaldini Luca, Lungarotti Chiara, Piernera Gianluca, Romanelli Devis, Bartoloni Paolo, Mariani Alessandro, Cataluffi Nazzareno

COLLEGIO SINDACALE 
Pambuffetti Roberto – Presidente
Giannoni Alessandro, Moretti Giusy

PERSONALE DEL CONSORZIO TUTELA VINI MONTEFALCO
Passeri Maruska
Jurisevic Nicole
Calvani Roberta

UFFICIO STAMPA:
MIRIADE & PARTNERS S.R.L.
Tel. 0825.1642465
E-mail: info@miriadeweb.it

ORGANIGRAMMA

Organico Consorzio 2021-2024

PRESIDENTE
Tabarrini Giampaolo

VICEPRESIDENTE
Pambuffetti Liù

CONSIGLIERI
Antonelli Filippo, Heilbron Peter Robert, Capaldini Luca, Lungarotti Chiara, Piernera Gianluca, Romanelli Devis, Bartoloni Paolo, Mariani Alessandro, Cataluffi Nazzareno

COLLEGIO SINDACALE 
Pambuffetti Roberto – Presidente
Giannoni Alessandro, Moretti Giusy

PERSONALE DEL
CONSORZIO TUTELA VINI MONTEFALCO

Passeri Maruska
Jurisevic Nicole
Calvani Roberta

UFFICIO STAMPA:
MIRIADE & PARTNERS S.R.L.
Tel. 0825.1642465
E-mail: info@miriadeweb.it

A MONTEFALCO AREA RISERVATA